Il Comune di Milano – Consiglio di Zona 6 organizza
“Metamorfosidimilano
La città tra le architetture e la vita quotidiana negli anni 1959 > 1963”
Mostra fotografica di ENRICO CATTANEO
a cura di Alessia Locatelli
Il 4 Febbraio Milano fa un tuffo nel suo passato attraverso l’esposizione personale del fotografo Enrico Cattaneo, classe 1933, che presenta Metamorfosidimilano;
una mostra sulle periferie milanesi, l’archeologia Industriale e il racconto sociale tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 con immagini vintage ed una serie di scatti più recenti.
Un intenso viaggio in bianco e nero che il maestro ha percorso con la sua macchina fotografica analogica. I quartieri periferici di Gratosolio, Isola e Quarto Oggiaro,
le gru della “città che sale” ma anche i bambini che giocano nelle cave della Bovisa
o gli scolari che si dirigono verso le lezioni con nuovi grembiuli inamidati, su strade ancora fangose, e le fabbriche, con i loro profili scuri sul cielo plumbeo.
Una città che cambia registrata attraverso l’occhio di un maestro milanese della fotografia. Atmosfere che per il fotografo sono anche rappresentazioni di geografie interiori, espressioni visive di stati d’animo che egli cattura e riporta ai nostri occhi meravigliati.

Un omaggio che presenterà nell’anno di Expo al mondo la Milano di una volta,
attraverso la celebrazione di un grande fotografo e cittadino, Enrico Cattaneo.
Ma anche l’opportunità per gli abitanti della città meneghina di ricollocare la mappatura di una Milano che fu, ricostruendone la memoria, anche emotiva.
Uno sguardo al passato per un futuro in termini d’immagine della città,
di supporto alla cultura del territorio e di offerta di ottimo livello per i cittadini dell’Area metropolitana e non solo.

Enrico Cattaneo è nato a Milano nel 1933.
Studia in una facoltà scientifica e si occupa di fotografia dal 1955, in quegli anni predilige
il reportage e il racconto sociale. Dal 1963, si dedica quasi esclusivamente
alla riproduzione di opere d’arte lavorando per pittori, scultori, architetti,
gallerie ed editori d’arte contemporanea. Sue fotografie illustrano numerosissime monografie e cataloghi per artisti di tutto il mondo.
Da sempre a tale attività di documentarista affianca un’intensa attività di ricerca estetica. Ha allestito circa settanta mostre personali e ha partecipato a importanti collettive in Italia e all’estero. Vive e lavora a Milano.
Informazioni e Contatti
Ex-Fornace
Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano (MM Porta Genova)
Inaugurazione-Vernice il 4 Febbraio 2015 dalle 18.30
dal 5 al 22 Febbraio 2015.
Orari: Lun-ven 9-12.30/13.30-17 Sab-Dom 11-19 continuato
Zona6-Milano 02 88458600
Si ringrazia
Architettura Rosellini & Partners
ITaste
Gadola Manutenzioni
Piccolo Bacco dei Quaroni
D.ssa Alessia Locatelli
Art & Photography Critic / Curator
info@nostrolunedi.it
www.nostrolunedi.it
info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it