Trovare parcheggio in molte città italiane è davvero stressante, per venire incontro alle esigenze dei cittadini motorizzati un giovane campano Giuseppe De Pascale, 28 anni che vive a Frattamaggiore, ha messo a punto una applicazione trova parcheggio: Crafty Parking. Il funzionamento è semplice, in ciascuna zona dotata di strisce blu nel comune attuatore del progetto i lotti vengono numerati tramite verniciatura e su ciascuno di essi viene apposto un sensore magnetometro. L’utente parcheggia l’auto, digita sul parchimetro il numero del posto occupato e paga il costo del parcheggio. Il parchimetro e il sensore trasmettono via internet i dati sull’occupazione e liberazione dei lotti dell’area di suo riferimento ad un server, che li rende consultabili tramite l’applicazione per smartphone. L’utente cliccando sull’applicazione, viene geolocalizzato e l’app indica il parcheggio libero più vicino alla sua posizione. La costante connessione on-line dei parchimetri, consente di monitorarne il funzionamento, tanto ai tecnici quanto agli ausiliari del traffico che, muniti di dispositivi, sui quali visualizzano lo stato dei lotti, possono facilmente individuare eventuali i trasgressori. L’app oltre ad essere una comoda soluzione per chi è in cerca di un parcheggio, è anche una soluzione contro la sosta selvaggia.I benefici per il comune attuatore del progetto sono stimati in una riduzione del 30% del traffico urbano e nel raddoppiamento delle entrate provenienti dalla sosta su strisce blu.Per gli automobilisti il tornaconto si traduce in un risparmio di tempo, energie e denaro spesi per l’inutile circolazione alla ricerca di un parcheggio.
info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it