Il museo della Storia di Bologna, un percorso culturale, artistico e museale.

Palazzo Pepoli ospita il Museo della Storia di Bologna che racconta l’intero arco della storia della città e dei suoi abitanti a partire dagli Etruschi ad oggi, proponendo una sequenza di nuclei espositivi costruiti intorno a episodi chiave, personaggi simbolici, aneddoti e temi trasversali. La presentazione dei contenuti avviene mediante una combinazione di oggetti, immagini, elementi multimediali. Inaugurato il 27 gennaio 2012,  Palazzo Pepoli è sede centrale  di Genus Bononiae: un sistema museale unitario costituito da sedi diffuse nel centro storico di una città di eccellente valore urbanistico-architettonico e di particolare qualità ambientali. Si tratta di un percorso culturale, artistico e museale articolato in edifici nel centro storico di Bologna, restaurati e recuperati all’uso pubblico. Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale, con un ricco patrimonio librario a partire dal 1500; San Colombano, con la collezione degli strumenti musicali antichi del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini; Chiesa di Santa Cristina, sede di concerti; Santa Maria della Vita, ove è collocato il Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca; Palazzo Pepoli, museo innovativo dedicato alla storia della città; Palazzo Fava, affrescato dai Carracci e centro interamente destinato ad eventi ed esposizioni; Casa Saraceni, sede della Fondazione Carisbo; San Michele in Bosco, grande belvedere affacciato su Bologna, ricco di opere d’arte. Inoltre il Palazzo Pepoli è sede di un museo dedicato alla storia, alla cultura e alle trasformazioni di Bologna, dalla Felsina etrusca fino ai nostri giorni.

Il museo  si offre alla fruizione di un pubblico vasto e differenziato:  dagli stessi cittadini di Bologna che vogliono riscoprire la storia e il patrimonio culturale della loro città, ai turisti, alla scuola, agli studenti universitari, alle comunità straniere presenti sul territorio. La peculiarità di Palazzo Pepoli sta nel suo essere un museo fortemente interattivo, che si distacca da altri presenti nella città ma che allo stesso tempo crea un continuo dialogo affiancando altre istituzioni attraverso quattro modalità essenziali: i rimandi, affidati a postazioni video dove vengono presentati i musei esistenti in città che hanno un nesso con un determinato tema; le attività didattiche che sono svolte anche in collaborazione con diversi musei cittadini; i prestiti di opere e reperti e le collaborazioni scientifiche poste in essere con molti musei e realtà culturali bolognesi, al fine dell’arricchimento del progetto museale e della sua concreta realizzazione.
Sono esposte più di 200 opere e capolavori provenienti dalle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, suddivise tra disegni, incisioni, fotografie, libri, dipinti, sculture, insegne e altri reperti storici, selezionati in base alla loro pertinenza rispetto ai temi affrontati. Al centro della corte di Palazzo Pepoli L’Architetto Mario Bellini ha collocato, “La Torre del Tempo”, una leggera torre ombrello di vetro e acciaio che reinventa la corte sfigurata dal tempo facendogli riacquistare dignità e funzione. Una lanterna magica inondata dall’alto di luce naturale, quasi a sfidare la Bologna delle Torri. Una scelta strategica, che rende possibile e fluido l’intero percorso di visita tra piano terra e  piano nobile, di cui proprio la torre e la corte diventano epicentro. Il museo è attento al comfort del visitatore: è interamente accessibile a disabili; il lettering consente una agevole lettura anche a persone ipovedenti; le numerose sedute presenti diventano più frequenti mano a mano che il percorso si snoda lungo le 34 sale espositive; sono previsti spazi di ricevimento, sosta e transito; i dispositivi video sono installati con apparati di diffusione sonora che agevolano l’ascolto individuale senza interferire con il resto dell’ambiente.

Info:
il museo è aperto al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19.
Via del Castiglione, 8 Bologna

http://www.genusbononiae.it/index.php?pag=25

info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it