Archivi autore: lirici greci
Ciclo Eventi “Benessere Abitativo” – Programmazione Marzo 2025
Wallovely home decor design in collaborazione con Magazzino Muse, in via degli Aranci n.1, ad Ancona è lieta di annunciare l’organizzazione di una serie di incontri dedicati al Benessere Abitativo.
La Galleria d’Arte contemporanea Magazzino Muse, nel pieno centro storico del capoluogo marchigiano, tra piazza del Papa e via della Loggia, ex magazzino-laboratorio di un falegname, ora grazie alla lungimiranza e dedizione della proprietaria Maria Antonietta Scarpari, è diventato una eccellente location, uno spazio magico, portatore di Bellezza. Continua a leggere
Wallovely home decor design vincitrice categoria “Made in Italy e Internazionalizzazione”
Wallovely home decor design è orgogliosa di aver vinto questo prestigioso riconoscimento, sul focus artigianato artistico e di tradizione, del Bando “Impronta d’impresa Marche 2024”, promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, per la sua seconda edizione, celebrando così l’impegno delle imprese marchigiane a conduzione femminile che si sono distinte per progetti innovativi nei settori: Made in Italy ed internazionalizzazione, Sostenibilità e Welfare aziendale, Digitalizzazione e Intelligenza artificiale. Continua a leggere
ll Surface Design di Wallovely incontra l’Italian Style di Fratelli Guzzini
La collaborazione tra Wallovely home decor design e la Fratelli Guzzini (che ha ricevuto nel 2022 il prestigioso riconoscimento di “Marchio storico di interesse nazionale”) nasce da un’intesa artistica e creativa in grado di trasformare il mondo del Table Decor in un’esperienza visiva e tattile unica. Attraverso le due collezioni realizzate in melamina, la “Flower&Lemon” e la “Fusion”, Wallovely home decor design ha portato la sua esperienza nel surface design al cuore della tradizione italiana per la tavola, creando articoli che non solo completano l’arredo di una cucina o sala da pranzo, ma che arricchiscono l’ambiente con colori e dettagli d’ispirazione Made in Marche. Continua a leggere
Wallovely lancia una nuova collezione di carte da parati ispirata ai monumenti di Ancona
Wallovely home decor design, presenta una nuova collezione dedicata alla città di Ancona, che coniuga arte, design e identità locale. Questa collezione offre una reinterpretazione artistica di alcuni dei più iconici monumenti anconetani, trasformandoli in elementi decorativi di grande impatto per uffici, hotel e ristoranti. Continua a leggere
Lirici Greci e l’Innovativa Campagna per l’offerta formativa 2024/25 dell’Istituto Savoia Benincasa di Ancona
Un progetto che guarda al futuro dell’educazione
Lo studio di comunicazione Lirici Greci design consultancy, ha recentemente collaborato con l’Istituto di Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” di Ancona per promuovere l’offerta formativa e i relativi “Open Days” 2024/25. Un’esperienza unica che ha valorizzato l’innovazione didattica e il prestigio di una scuola orientata al futuro. Continua a leggere
Hygge: La formula danese per vivere felici
Il termine Hygge ha origine dalla protolingua norvegese antica: Hyggia che significa: pensarsi e sentirsi soddisfatti ed è in relazione con l’idea di trovare rifugio, protezione e sicurezza e di riacquistare le energie e il coraggio.
La libreria Shakespeare and Company di Parigi
Nel Quartiere Latino sulla Rive Gauche a pochi passi dalla Cattedrale di Notre Dame si trova una delle librerie più affascinanti e antiche del mondo: la Shakespeare and Company.
Giverny – La casa museo di Claude Monet

Facciata della casa di Monet a Giverny
Giverny è un piccolo comune in Normandia sulla riva destra della Senna, distante circa un’ora di auto da Parigi. Qui Monet visse dal 1883 al 1926, anno della sua morte, il pittore è rimasto a Giverny anche dopo la sua morte e riposa nel cimitero della chiesa in stile romanico di Sainte Radegonde.
A 43 anni Monet decise di acquistare questa grande casa colonica con un vasto giardino che ristrutturerà e trasformerà personalmente in un tripudio di colori, fonte di ispirazione per le sue tele. Ma oltre alla pittura, la passione di Monet era la botanica: fu lui stesso a rivelare che, se non avesse fatto il pittore, sarebbe stato giardiniere e che senza i fiori non avrebbe dipinto.