Corrado Maggi racconta Ancona

Corrado Maggi, fotografo, vive ad Ancona.
Si occupa di fotografia da molti anni, nel corso dei quali ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali. Oltre alla sua ricerca personale collabora come fotografo d’architettura con architetti e amministrazioni pubbliche.

Mostre e pubblicazioni:
– 2001-2002: mostra ALTROVE (Ancona);
– pubblicazione in  ANKON volume III (Comune di Ancona);
– inizio collaborazione con le riviste IL COMUNE DI ANCONA e IL NOSTRO LUNEDÌ;

– pubblicazione in ULISSE (Alitalia) Ancona approdo di civiltà;
– 2002 / 2009: mostra itinerante CUBA3. DENTRO LA REVOLUTION (Ancona, Pescara, Bologna, Mestre, Ferrara);
– 2006 / 2009: mostra ANCONA, CITTÀ DI CONFINE (Ancona);
– 2007 / 2008: pubblicazione in PROGETTI (Ancona, Pescara);
– 2011: pubblicazione in MICROCITIES (a.c. di Gianluigi Mondaini, ed. Alinea 2011)
– 2012: mostra ALTERED STATES OF REALITY (New York)
– 2012: mostra CITTÀ SCURA. STORIE DI PIETRA E LUCE (Ancona)

info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it

Charles Wright “Italia”

poesie scelte e tradotte da Damiano Abeni e Moira Egan

OSCAR WILDE A SAN MINIATO

Città innaturale, trasparenza monastica,
sotto di me (in fiamme, i bordi acquei della luce
che lappano l’orlo della notte)
passi al vaglio i tuoi amori impossibili,
e tuoi sogni floridi, suicidi.
A lato della scalinata che salgo, quattro ragazzi,
beffardi e sbronzi di scherno,
fanno a testa o croce con monete invisibili.
Il fiume lampeggia e scintilla.

Disillusione insaziabile,
nave scura, contemplo le febbri candescenti alzarsi
che ti bruciano, si alzano e rideflagrano.
Chiglia nera, i nostri corpi bruciano come lampioni,
le loro ossa sonagli in mano alla morte sotto il fuoco lunare.

alla maniera di Dino Campana

da The Grave of the Right Hand (1970)

 

 

Cucinare con Photoshop

Vi siete mai chiesti come sarebbe avere un programma come photoshop a disposizione nella vita reale? Vi aiuterebbe persino in cucina!

[youtube_sc url=”http://www.youtube.com/watch?v=DoH-heILMuc”]

 

 

info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it

 

 

 

Rossini Opera Festival

Il Rossini Opera Festival è una fondazione promossa dal Comune di Pesaro, dall’Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, dalla Banca dell’Adriatico e dalla Fondazione Scavolini.
Il Festival si avvale della collaborazione scientifica della Fondazione Rossini ed è membro dell’Associazione Europea dei Festival.

Per il programma completo del Festival Clicca qui.
info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it

L’Universo in scala

Vi ricordiamo che che oggi c’è l’opportunità di osservare il Sole in tutta la sua
magnificenza!  (link all’articolo qui)

Se qualcosa vi impedisce di partecipare, potrete comunque apprezzare l’intero universo in tutte le sue proporzioni in questa bellissima animazione

info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it

La voce a te dovuta

Pedro Salinas

Il modo tuo d’amare è lasciare che io ti ami.
Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio.
I tuoi baci sono offrirmi le labbra perché io le baci.
Mai parole o abbracci mi diranno che esistevi e mi hai amato: mai.
Me lo dicono fogli bianchi, mappe, telefoni, presagi; tu, no.
E sto abbracciato a te senza chiederti nulla,
per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire con domande, con carezze,
quella solitudine immensa d’amarti solo io.

Quello che sei

Pedro Salinas

Quello che sei
mi distrae da quello che dici.
Lanci parole veloci,
pavesate di risa,
invitandomi
ad andare dove mi porteranno.
Non ti presto attenzione, non le seguo:
sto guardando
le labbra da cui sono nate.
Intanto guardi lontano.
Fissi lo sguardo laggiù,
non so in cosa, e già si precipita
a cercarlo la tua anima
affilata, come saetta.
Io non guardo dove guardi:
io ti vedo guardare.
E quando desideri qualcosa
non penso a quello che vuoi
né lo invidio: è il meno.
Ciò che ami oggi, lo desideri;
domani lo dimenticherai per un nuovo amore.
No.
Ti aspetto oltre qualsiasi fine o termine
in ciò che non deve succedere.
Io resto nel puro atto del tuo desiderio,
amandoti.
E non voglio altro
che vederti amare.

Charles Wright “Italia”

poesie scelte e tradotte da Damiano Abeni e Moira Egan

Questo non è come l’altro, smorto, guardingo—
come nient’altro, difatti, se si alza, come fa,
in tre giorni, il sangue coagulato,
il sudario che gli taglia il petto come una piuma,
gli occhi lenti gemelle, pronto a dispiegarsi.

Braccio e una gamba, buco di chiodo e osso della nocca,
si alza in piedi. Nella mano destra
lo stendardo della vittoria,
nella sinistra, le pieghe di ciò che l’aveva mutato.

E le colline compongono una V, e gli alberi una V …
Senza nome, invisibile, ciò che vortica via
da questo muro si avvicina respiro su respiro,
e attrae la vigna, e la marea risonante,
la sillaba ustionata dalla bocca della luna.

E ciò che attrae loro attrae me.

                                               1963

da Bloodlines (1975)


info nostro lunedì
info@nostrolunedi.it
www.nostrolunedÏ.it

info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it

L’evoluzione della bellezza

Per promuovere la bellezza al naturale e risollevare il morale a tutte le donne che invidiano le modelle delle riviste, Dove propone la campagna “the evolution of beauty” un timelapse terribilmente affascinante.

[youtube_sc url=”http://www.youtube.com/watch?v=omBfg3UwkYM”]

info
info@liricigreci.it
www.liricigreci.it